Nel corso di un incontro tra il CNDCEC e alcuni rappresentanti di Equitalia sono stati forniti una serie di chiarimenti in merito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali di cui al D.L. 193/2016 convertito con modifiche dalla Legge 225/2016; in particolare i temi principali oggetto di chiarimento riguardano:
• l’esatta individuazione del perimetro temporale della definizione agevolata;
• il blocco dei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art.48 del D.P.R. 602/73;
• presentazione istanza di definizione e avvio di nuove azioni esecutive e cautelari;
• dilazioni in essere e corretta imputazione dei pagamenti.
Richiamando quelle che sono le disposizioni normative principali di cui alla definizione agevolata, meglio conosciuta come “rottamazione dei ruoli”, andremo ad analizzare quelli che sono stati i chiarimenti forniti nell’incontro sopra citato.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Ultime news (154 kB)
Definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Ultime news - Fiscal News n. 22 - 2017
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata