Secondo la giurisprudenza di Legittimità la rinuncia all’incarico prima della scadenza da parte dei sindaci, ha efficacia immediata solo nel caso in cui sia possibile integrare il collegio sindacale con la sostituzione ex lege del dimissionario con il sindaco supplente; e ciò onde non privare la società di un necessario organo previsto dalla legge. In direzione opposta un intervento di prassi del Ministero dello Sviluppo Economico prevede che trascorso il termine di 30 gg. entro cui gli amministratori devono dare pubblicità legale alla cessazione del sindaco dimissionario, il registro imprese possa essere a tale scopo sollecitato ad attribuire effetti pubblicitari delle dimissioni da un soggetto esterno portatore di interessi pubblici o privati (tra cui lo stesso sindaco dimissionario).
Il revisore legale o la società di revisione legale e la società assoggettata a revisione possono invece consensualmente determinarsi alla risoluzione del contratto di revisione, purché sia garantita la continuità dell'attività di revisione legale. Il collegio sindacale sarà chiamato ad esprimere un parere sulle motivazioni sottese all’interruzione anticipata del contratto di revisione legale.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Dimissioni sindaci e revisori (298 kB)
-
Allegato a Fiscal News n. 111 del 30.03.2018 Tavola Sinottica (134 kB)
Dimissioni sindaci e revisori - Fiscal News n. 111 - 2018
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata