Se è vero che le scelte economiche dell’imprenditore sono normalmente insindacabili, tuttavia, quando si scopre un comportamento antieconomico, è lecito quanto meno dubitare della veridicità delle operazioni dichiarate e l’onere della prova si sposta sul contribuente. L'antieconomicità manifesta e macroscopica dell'operazione, come tale esulante dal normale margine di errore di valutazione economica, può assumere rilievo quale indizio di non verità della fattura, e, dunque, di non verità dell'operazione stessa o comunque di non inerenza della destinazione del bene o servizio.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Franchising e antieconomicità (187 kB)
Franchising e antieconomicità - Fiscal News n. 5 - 2018
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata