5 novembre 2018

Impatriati, ultimi chiarimenti

Fiscal News n. 264 - 2018

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 72/E/2018, la Risoluzione n. 76/E/2018, la Risposta n. 32/E/2018 e la Risposta n. 45/E/2018 è intervenuta a fornite nuove precisazioni in merito al regime fiscale di favore riservato ai c.d. impatriati (di cui all’art. 16 D.Lgs. n. 147/2015). Il regime prevede che il reddito prodotto in Italia dall’impatriato, se ricorrono determinati requisiti e condizioni, concorre alla formazione di quello complessivo nella misura del 50%. Lo sconto vale per un quinquennio dal periodo d’imposta del trasferimento. Nel primo dei tre documenti di prassi citati l’Amministrazione dà l’ok all’applicazione del beneficio nell’ipotesi di contratti di lavoro infragruppo. Nel secondo è ammesso lo sconto nel caso di distacco all’estero e rientro in Italia con una nuova mansione (orientamento confermato nella Risposta n. 45). Infine, nella Risposta n. 32/2018 si dà conferma di quanto già precisato con la Risoluzione 51/2018 in relazione al periodo minimo di residenza all’estero necessario ai fini dell’applicazione del regime speciale ai cittadini Ue.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Impatriati, ultimi chiarimenti (548 kB)
Impatriati, ultimi chiarimenti - Fiscal News n. 264 - 2018
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy