3 maggio 2010

La copertura delle perdite con le riserve

Fiscal News N. 144

Le riserve del patrimonio, in ipotesi di perdita d'esercizio, rappresentano il primo strumento di copertura. Come precisato dal Principio contabile n. 28 dell'OIC, infatti, le perdite sofferte dall'impresa ne riducono automaticamente il Patrimonio netto. L'assemblea, in sede di approvazione del bilancio, deve deliberare in merito all'utilizzo delle riserve a copertura tenendo conto che le stesse sono sottoposte a una disciplina vincolistica varia, a tutela dei creditori, inerente alla loro disponibilità per la distribuzione ai soci. Sulla base di tale principio è determinato un ordine di utilizzo inderogabile.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • La copertura delle perdite con le riserve (103 kB)
La copertura delle perdite con le riserve - Fiscal News N. 144
€ 7,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy