L’utilizzo della plastica è oggi in gran parte riservato ad applicazioni di breve durata, che non prevedono né il riutilizzo né un riciclaggio efficiente. In linea con l’Agenda ONU 2030, la Conferenza sul clima di Parig (COP 21), la strategia europea per la plastica e le strategie plastic-free già promosse in contesti regionali, è necessario sostenere l’adozione di un sistema articolato di misure, dirette a favorire una economia circolare della plastica, che privilegi sistemi e prodotti riutilizzabili, riducendo produzione dei rifiuti e la pressione sulle risorse sull’ambiente. In tale contesto, che riguarda comunque un mondo complesso e variegato, è ora intervenuta la cosiddetta plastic tax, che colpisce i MACSI, manufatti di plastica con singolo impiego.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Plastica Tax - Fiscal News n. 5 - 2020
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata