27 aprile 2011

Premi commerciali

Fiscal News N. 170-2011

Con il termine “premi commerciali” si intendono comunemente quegli atti di liberalità collegati ad altre operazioni commerciali, motivati, cioè, a favorire la pluralità dei rapporti economici tra imprenditore e acquirente. I premi in oggetto non hanno il requisito della gratuità, perché ognuna delle parti, a ben vedere, subisce un sacrificio patrimoniale allo scopo di procurarsi un corrispondente vantaggio. I premi da fornitori devono essere imputati in bilancio secondo il principio della competenza, per cui anche se la fattura o nota di credito, a seconda se si ottengono quantità aggiuntive di prodotto o sconti perché si è raggiunto un determinato budget, arriva nell’esercizio successivo, il costo o la riduzione di costo va imputato nell’esercizio ai cui ricavi tali elementi sono afferenti. Lo stanziamento deve essere effettuato sulla base di dati oggettivi e stimabili in modo certo (ad esempio sulla base di un contratto anche verbale o non registrato).
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Premi commerciali (97 kB)
Premi commerciali - Fiscal News N. 170-2011
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy