23 febbraio 2016

Regime forfettario. Emissione fattura

Fiscal News n. 52 - 2016

Dal 1° gennaio 2016, il regime forfettario è divenuto l’unico regime agevolato disponibile per chi inizia l’attività o per chi è già in attività ed ha i requisiti per rientrarvi. Tra gli adempimenti dai quali il contribuente non è esonerato vi rientra la necessità di continuare ad emettere fattura per le operazioni attive poste in essere (cessioni di beni e prestazioni di servizi). In fattura non si addebita l’IVA e non si applica la ritenuta d’acconto (è possibile la rivalsa del contributo previdenziale). Occorre riportare un’apposita dicitura per rendere conoscenza ai soggetti interessati (e per dare evidenza del comportamento concludente) che la fattura è emessa in regime fiscale agevolato. Occorre riportare un’apposita dicitura anche in caso di cessione di beni e di servizi intra UE. Il contribuente forfettario è altresì escluso dall’applicazione del Reverse charge c.d. interno e non è escluso dalla possibilità di eseguire cessioni all’esportazione (a differenza del contribuente che opera nel regime di vantaggio con aliquota del 5% per il quale, invece, le eventuali operazioni di cessione all’esportazione sono causa di fuoriuscita dal regime).
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Regime forfettario. Emissione fattura (200 kB)
Regime forfettario. Fattura - Fiscal News n. 52 - 2016
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy