La riqualificazione della residenza fiscale in Italia di una società, ai sensi dell’articolo 73, comma 3, del D.P.R. n. 917/1986, non richiede necessariamente la valutazione e l’accertamento del perseguimento, da parte del contribuente, di una mirata strategia elusiva finalizzata a conseguire un indebito vantaggio fiscale che, come tale, è disapprovato dall’ordinamento giuridico, ma si basa su elementi di effettività sostanziale constatati nel corso di una verifica fiscale, che devono essere correlati con la normativa internazionale di riferimento e con il principio della libertà di stabilimento.
Indice argomenti
-
Premessa
-
Residenza fiscale delle persone giuridiche
-
Disposizioni convenzionali
-
Il recente arresto giurisprudenziale
-
Conclusioni
-
Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Residenza persone giuridiche. Cassazione elusiva (PDF) (355 kB)
Residenza persone giuridiche. Cassazione elusiva
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata