Il 30 settembre 2025 scadrà il termine di presentazione dell’istanza di rimborso dell’IVA assolta in Italia sugli acquisti di beni/servizi e sulle importazioni di beni da parte dei soggetti extra-UE stabiliti in Paesi extra-UE per i quali sussiste la condizione di reciprocità.
L’occasione è utile per fare il punto sulle condizioni di rimborso e sulle modalità di gestione delle relative istanze, che devono essere presentate, esclusivamente in forma cartacea, al Centro operativo di Pescara, utilizzando il modello IVA 79.
Indice argomenti
- Presupposti per il rimborso IVA
- Soggetto extra-UE con stabile organizzazione in Italia
- Soggetto extra-UE con rappresentante fiscale o identificazione diretta in Italia
- Gestione delle istanze di rimborso
- Riferimenti normativi
- L’Esperto risponde
- Esempio pratico
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Rimborso IVA chiesto dai soggetti extra-UE (PDF) (316 kB)
-
INFOGRAFICA - FISCAL NEWS pdf (659 kB)
Rimborso IVA chiesto dai soggetti extra-UE
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata