L’articolo 173 del TUIR disciplina, in generale, le operazioni di scissione societaria, prevedendo il principio di neutralità fiscale, secondo cui il trasferimento dei beni non genera plusvalenze o minusvalenze imponibili, né comporta l’emersione di componenti reddituali in capo ai soci.
Indice argomenti
- Premessa
- Valore fiscale delle partecipazioni nella società beneficiaria ricevute dalla scissa
- Ripartizione delle posizioni soggettive tra società scissa e beneficiaria di nuova costituzione
- Effetti della scissione sulla stratificazione del patrimonio netto della scissa e della beneficiaria
- Abuso del diritto
- Implicazioni fiscali
- Esempi pratici
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Scissione mediante scorporo: la disciplina fiscale (PDF) (267 kB)
-
INFOGRAFICA FISCAL NEWS pdf (634 kB)
Scissione mediante scorporo: la disciplina fiscale
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata