14 novembre 2018

Sismabonus precluso senza asseverazione

Fiscal News n. 276 - 2018

Per ottenere i benefici fiscali di cui all’articolo 16, DL 63/2013 (“sisma bonus”), è necessario che
l’asseverazione relativa al miglioramento della classe di rischio, redatta da un professionista, sia allegata
alla Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) al momento della sua presentazione e non in tempi
successivi. Il progettista dell’intervento strutturale deve, infatti, attestare la classe di rischio dell’edificio
prima dei lavori e quella conseguibile dopo l’esecuzione dell’intervento progettato. Questo quanto
sostenuto dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 31 dell’11 ottobre 2018.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Sismabonus precluso senza asseverazione (362 kB)
Sismabonus precluso senza asseverazione - Fiscal News n. 276 - 2018
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy