5 maggio 2017

Sovraindebitamento. Le procedure per imprese e consumatori

Fiscal News n. 167 - 2017

Questo scritto esamina il funzionamento dell'istituto del sovraindebitamento previsto dalla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 ed ancora poco conosciuto. Tale istituto applicabile solo dai consumatori e dai soggetti non fallibili, tra cui si citano i professionisti, le imprese agricole, le piccole imprese commerciali, consiste nell'ottenimento di una riduzione del debito in proporzione alle proprie capacità ed in una cancellazione del residuo. Per ottenere tale beneficio va presentata, tramite l'Organismo di Composizione della Crisi, o individualmente, una proposta al tribunale. I professionisti e gli altri soggetti diversi dal consumatore possono ricorrere solo all'accordo con i creditori e alla liquidazione dei beni del patrimonio mentre il consumatore oltre a queste può richiedere il cosiddetto "piano di rientro".
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Sovraindebitamento. Le procedure per imprese e consumatori (300 kB)
Sovraindebitamento. Le procedure per imprese e consumatori - Fiscal News n. 167 - 2017
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy