L'articolo 15, comma 1, lettera c-bis) del TUIR prevede una detrazione IRPEF del 19% delle spese veterinarie sostenute nell'anno fino ad un importo massimo di 387,34 euro, per la parte che eccede la franchigia di 129,11 euro. Il limite di detraibilità è unico per tutte le spese veterinarie sostenute, indipendentemente dal numero di animali posseduti. Per effetto della Legge di Stabilità 2016 e del Decreto MEF del 1° settembre 2016 tale tipologia di spesa ha trovato allocazione diretta nella dichiarazione precompilata. Analizziamo in questo elaborato i principali chiarimenti di prassi forniti dall’Agenzia delle Entrate nel corso del tempo soffermandoci soprattutto sulla Circolare n°7/2017 il tutto in un’ottica d’inserimento delle spese veterinarie nel prossimo modello dichiarativo 730 o Redditi 2017.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Spese veterinarie. Gli ultimi chiarimenti di prassi (399 kB)
Spese veterinarie. Gli ultimi chiarimenti di prassi - Fiscal News n. 245 - 2017
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata