7 aprile 2017

Videosorveglianza. Percentuale di spettanza e codice tributo

Fiscal News n. 137 - 2017

È stata definita, con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 30 marzo 2017, la percentuale di credito “videosorveglianza” spettante a coloro che, avendo sostenuto la relativa spesa nel 2016, hanno presentato l’apposita istanza entro lo scorso 20 marzo 2017 al fine di vedersi riconoscere il credito in commento (comma 982 Legge Stabilità 2016). Il credito spettante è pari al 100% dell’importo richiesto risultante dalle istanze validamente presentate entro il predetto termine e poiché, il suo utilizzo potrà avvenire esclusivamente in compensazione (F24 telematico oppure, per le persone fisiche non titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo, in diminuzione delle imposte dovute in base alla Dichiarazione dei Redditi), con la Risoluzione n. 42/E/2017 è stato istituito anche il relativo codice tributo (6874). Il credito riconosciuto ed utilizzato andrà riportato in Dichiarazione Redditi (Modello 730/2017 o Modello Redditi Pf/2017 a seconda di ciò che si presenta) e l’Agenzia delle Entrate effettuerà al riguardo i dovuti controlli.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Videosorveglianza. Percentuale di spettanza e codice tributo (233 kB)
Videosorveglianza. Percentuale di spettanza e codice tributo - Fiscal News n. 137 - 2017
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy