Dichiarazione dei Redditi PF 2023 - Quadro RP: Sezione I e II
Speciale Dichiarazioni n. 31 - 2023
Autore: Cinzia De Stefanis
Nella fiscal in trattazione esaminiamo il quadro RP è composto nello specifico le sezioni che seguono:
Sezione I, spese per le quali spetta la detrazione del 19 per cento, del 26 per cento, del 30 per cento e del 35 per cento e del 90 per cento (quest’ultima aliquota si applica ai premi relativi ad assicurazioni per il rischio sismico stipulate contestualmente alla cessione all’impresa assicurativa della detrazione al 110 per cento);
Sezione II, spese e oneri per i quali spetta la deduzione dal reddito complessivo.
Indice argomenti
Premessa
SEZIONE I – Spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 19, del 26 per cento, del 30 per cento, del 35 per cento e del 90 per cento
Istruzioni comuni ai righi da RP1 a RP4.
Righi da RP1 a RP4 Spese sanitarie e spese per persone con disabilità
Rigo RP1 Spese sanitarie
Rigo RP2 Spese sanitarie sostenute per familiari non a carico, con patologie esenti
Rigo RP3 Spese sanitarie per persone con disabilità
Rigo RP4 Spese per l’acquisto e la riparazione di veicoli per persone con disabilità
Rigo RP5 Spese per l’acquisto di cani guida
Rigo RP6 Spese sanitarie rateizzate in precedenza
Rigo RP7 Interessi per mutui ipotecari per l’acquisto dell’abitazione principale
Nozione di abitazione principale
Importo massimo cui applicare la detrazione
Soggetti ammessi alla detrazione
Condizioni generali per fruire della detrazione
Contratti di mutuo stipulati prima del 1993
Righi da RP8 a RP13 Altre spese per le quali spetta la detrazione
I codici, da indicare nei righi da RP8 a RP13, che identificano le spese per le quali spetta la detrazione del 26 per cento sono i seguenti:
I codici, da indicare nei righi da RP8 a RP13, che identificano le spese per le quali spetta la detrazione del 30 per cento sono i seguenti:
Il codice, da indicare nei righi da RP8 a RP13, che identifica le spese per le quali spetta la detrazione del 35 per cento è il seguente:
Il codice, da indicare nei righi da RP8 a RP13, che identifica le spese per le quali spetta la detrazione del 90 per cento è il seguente:
Rigo RP14 – Spese per canoni di leasing di immobile da adibire ad abitazione principale
Rigo RP15 – Totale delle spese sul quale calcolare la detrazione
SEZIONE II – Spese e oneri per i quali spetta la deduzione dal reddito complessivo
Rigo RP21 Contributi previdenziali ed assistenziali
Rigo RP22 Assegni periodici corrisposti al coniuge
Rigo RP23 Contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e familiari
Rigo RP24 Erogazioni liberali a favore di istituzioni religiose
Rigo RP25 Spese mediche e di assistenza specifica per persone con disabilità
Rigo RP26 Altri oneri e spese deducibili
Rigo RP27 Contributi a deducibilità ordinaria
Rigo RP28 Contributi versati da lavoratori di prima occupazione
Rigo RP29 Contributi versati a fondi in squilibrio finanziario
Rigo RP30 Contributi versati per familiari a carico
Rigo RP32 – Spese per l’acquisto o la costruzione di abitazioni date in locazione
Rigo RP33 Somme restituite al soggetto erogatore in periodi d’imposta diversi da quello in cui sono state assoggettate a tassazione
Rigo RP34 Quota deducibile di investimento in start up
Rigo RP36 - Erogazioni liberali in denaro o in natura in favore delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale e degli enti del Terzo settore (ETS).
Rigo RP39 Totale degli oneri deducibili
Riferimenti normativi
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Dichiarazione dei Redditi PF 2023 - Quadro RP. Sezione I e II (1.0 MB)
Dichiarazione dei Redditi PF 2023 - Quadro RP. Sezione I e II
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.