Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
I soggetti esercenti l’attività di geometra sono tenuti alla determinazione dei contributi previdenziali (CIPAG) direttamente nella dichiarazione dei redditi, utilizzando l’apposita Sezione contenuta nel quadro RR del Mod. Redditi. Le Casse professionali - con propria delibera e a loro discrezione - stanno adottando strategie per venire incontro ai propri iscritti prorogando o sospendendo le sanzioni per chi non rispetta il termine originario. Unica eccezione riguarda la categoria dei geometri, i quali, essendo tenuti a compilare la sezione III del quadro RR del modello Redditi PF 2019, hanno ottenuto la proroga del pagamento al 30 settembre 2019 in automatico. Considerata la proroga riconosciuta ai soggetti ISA il versamento va quindi effettuato entro il 30.9.2019 (30.10 con la maggiorazione dello 0,40%). Si riporta all’attenzione che per quanto riguarda i versamenti vengono chiariti con Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 71 del 1.8.2019 i termini, le rate, sanzioni e interessi. Analizziamo insieme alcuni esempi inerenti la categoria summenzionata.
(prezzi IVA esclusa)