Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
A decorrere dal 2024, il D.Lgs. n. 13/2024 ha introdotto il Concordato Preventivo Biennale (CPB) a favore dei soggetti ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo.
Se il contribuente accetta la proposta del CPB, è tenuto a dichiarare quanto concordato nella dichiarazione dei redditi relativa ai periodi d’imposta oggetto dello stesso. In particolare, le società di persone, per determinare il reddito 2024 (che sarà poi imputato ai singoli soci), devono utilizzare il nuovo quadro CP presente nel modello REDDITI 2025 SP. L'accettazione della proposta vincola al rispetto del concordato anche i soci.
(prezzi IVA esclusa)