SOGGETTI INTERESSATI
Locatori, persone fisiche, proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento su unità immobiliari abitative locate, per finalità abitative, che abbiano esercitato l'opzione per il regime della cedolare secca e che si avvalgono della facoltà di effettuare i versamenti entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto (9 luglio) ai sensi dell'art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001.
ADEMPIMENTO
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sostitutiva nella forma della c.d. "cedolare secca", dovuta a titolo di saldo per l'anno 2011 e di primo acconto per l'anno 2012, con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.
COME SI VERSA
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.
CODICI TRIBUTO
- 1840 - Imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all'abitazione - Art. 3, D.Lgs. n. 23/2011 - ACCONTO PRIMA RATA.
- 1842 - Imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all'abitazione - Art. 3, D.Lgs. n. 23/2011 – SALDO.
Per i locatori, persone fisiche, proprietari o titolari di diritti reali di godimento di unità immobiliari abitative locate, che abbiano esercitato l'opzione per il regime della cedolare secca, scade il termine per eseguire il versamento, in un'unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sostitutiva, a titolo di saldo per il 2011 e di primo acconto per il 2012 con la maggiorazione dello 0.40%.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata