30 luglio 2012

CONTRATTI DI LOCAZIONE – Registrazione e versamento

SOGGETTI INTERESSATI
Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca".

ADEMPIMENTO
Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/07/2012 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/07/2012.

COME SI VERSA
L'imposta di registro deve essere autoliquidata e versata entro 30 giorni dalla stipula mediante mod. F23 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione, prima della registrazione; la copia dell'attestato di versamento va poi consegnata all'Ufficio Territoriale dell'Agenzia delle Entrate insieme alla richiesta di registrazione. In caso di registrazione telematica, il pagamento è contestuale alla registrazione.

CODICI TRIBUTO
- 107T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - intero periodo;
- 115T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - prima annualità;
- 112T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - annualità successive;
- 114T - Imposta di registro – proroga contratti di locazione;
- 110T - Imposta di registro – cessione contratti di locazione e affitto;
- 113T - Imposta di registro - risoluzione dei contratti di locazione e affitto;
- 108T - Imposta di registro per affitto fondi rustici.

SANZIONI
Sanzioni amministrative

Omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.

Scade il termie per il versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/07/2012 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/07/2012.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy