SOGGETTI INTERESSATI
Associazioni sportive dilettantistiche, Ass. senza scopo di lucro e Pro Loco.
SCADENZA
Per le associazioni sportive dilettantistiche, che hanno optato per l’applicazione delle disposizioni di cui alla L. 16 dicembre 1991, n. 398, scade il termine per annotare, anche con unica registrazione, l’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente.
DOVE DEVONO ESSERE ANNOTATE
I compensi sono annotati nel modello approvato con D.M. 11 febbraio 1997 opportunamente integrato. Nello stesso modello sono annotati distintamente:
- i proventi, di cui all’art. 25, comma 1, citata L. n. 133/1999, che non costituiscono reddito imponibile;
- le plusvalenze patrimoniali;
- le operazioni intracomunitarie.
Per le associazioni sportive dilettantistiche, che hanno optato per l’applicazione delle disposizioni di cui alla L. 16 dicembre 1991, n. 398, scade il termine per annotare, anche con unica registrazione, l’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali, con riferimento al mese precedente.
Le medesime disposizioni si applicano alle associazioni senza scopo di lucro ed alle associazioni Pro loco.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata