SOGGETTI INTERESSATI
Contribuenti tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni annuali delle persone fisiche e delle società di persone cui si applicano gli studi di settore ovvero società di persone che partecipano in società cui si applicano gli studi di settore.
ADEMPIMENTO
Versamento in unica soluzione o come prima rata, dell'Irpef e dell'rap, risultanti dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2011 e di primo acconto per l'anno 2012 senza alcuna maggiorazione.
COME SI VERSA
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.
CODICI TRIBUTO
- 4001 - Irpef Saldo;
- 4033 - Irpef acconto - prima rata;
- 3800 - Imposta regionale sulle attività produttive – Saldo;
- 3812 - Irap - acconto - prima rata;
ADEMPIMENTO
Versamento in unica soluzione o come prima rata, dell'addizionale regionale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, dovuta per l'anno d'imposta 2011, senza maggiorazione.
COME SI VERSA
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.
CODICE TRIBUTO
- 3801 - Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche.
ADEMPIMENTO
Versamento in unica soluzione o come prima rata, dell'addizionale comunale all'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2011 e di primo acconto per l'anno 2012 senza maggiorazione.
COME SI VERSA
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.
CODICI TRIBUTO
- 3844 - Addizionale comunale all'Irpef Autotassazione – saldo;
- 3843 - Addizionale comunale all'Irpef Autotassazione – acconto.
ADEMPIMENTO
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte, senza maggiorazione.
COME SI VERSA
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.
CODICE TRIBUTO
- 4200 - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata.
ADEMPIMENTO
Versamento in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 01/07/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi senza maggiorazione.
COME SI VERSA
Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva.
CODICE TRIBUTO
- 1100 - Imposta sostitutiva su plusvalenza per cessione a titolo oneroso di partecipazioni qualificate.
ADEMPIMENTO
Versamento in unica soluzione o come prima rata, del saldo IVA relativa al 2011 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2012 - 16/06/2012.
COME SI VERSA
Modello F24 con modalità telematiche.
CODICE TRIBUTO
- 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale.
Ultimo giorno a disposizione delle persone fisiche e delle società di persone per versare, in un'unica soluzione o come prima rata, le imposte risultanti dalle dichiarazioni Unico 2012, senza alcuna maggiorazione, e il saldo Iva relativo al 2011 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/2012 - 16/6/2012. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 telematico. I non titolari di partita Iva possono anche presentare l'F24 presso banche, agenzie postali e concessionari.