2 aprile 2012

LITI FISCALI – Definizione delle liti pendenti

SOGGETTI INTERESSATI
Soggetti che, ai sensi dell'art. 39, comma 12, lett. b) del D.L. n. 98/2011, intendono definire le liti fiscali di valore non superiore a 20.000 euro e in cui è parte l'Agenzia delle Entrate, pendenti alla data del 31 dicembre 2011 dinanzi alle Commissioni tributarie o al Giudice ordinario in ogni grado del giudizio e anche a seguito di rinvio.

SCADENZA
Presentazione della domanda per la definizione delle liti fiscali pendenti.

COME SI PRESENTA
Trasmissione esclusivamente in via telematica tramite soggetti abilitati. In alternativa, l'invio può essere effettuato rivolgendosi a qualsiasi Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate a cui va consegnata la domanda debitamente compilata e sottoscritta.

SCADENZA
Versamento delle somme relative alla chiusura delle liti fiscali pendenti.

COME SI VERSA
Tramite Mod. "F24 versamenti con elementi identificativi"

CODICE TRIBUTO

8082 - Liti fiscali pendenti - Definizione ai sensi dell'articolo 39, comma 12, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98

Scade il termine per la presentazione della domanda delle liti fiscali pendenti e del versamento delle somme relative alla loro chiusura.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy