SOGGETTI INTERESSATI
Soggetti esercenti attività d'impresa con periodo di imposta coincidente con l'anno solare che hanno posto in essere operazioni straordinarie nel periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2012 che si avvalgono della facoltà di cui all'art. 15, commi 10-bis e 10-ter del D. L. n. 185/2008
Soggetti esercenti attività d'impresa con periodo di imposta coincidente con l'anno solare che hanno posto in essere operazioni straordinarie nel periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2013 che si avvalgono della facoltà di cui all'art. 15, commi 10-bise 10-ter del D. L. n. 185/2008
ADEMPIMENTO
Versamento, in unica soluzione, dell'imposta sostitutiva dell'Irpef, dell'Ires e dell'Irap, con aliquota del 16% ,sui maggiori valori delle partecipazioni di controllo, iscritti in bilancio a seguito dell'operazione a titolo di avviamento, marchi d'impresa e altre attività immateriali nonché sui maggiori valori - attribuiti ad avviamenti, marchi di impresa e altre attività immateriali nel bilancio consolidato - delle partecipazioni di controllo acquisite nell'ambito di
operazioni di cessione di azienda ovvero di partecipazioni, senza alcuna maggiorazione
COME SI EFFETTUA
Il versamento va fatto utilizzando il Modello F24.
CODICI TRIBUTO
- 1843 - Imposta sostitutiva a seguito di operazione straordinaria di cui all'art. 15, commi 10-bise 10-ter, d.l. n. 185/2008 - Maggiori valori attività immateriali
Scade il termine, per i soggetti esercenti attività d'impresa con periodo di imposta coincidente con l'anno solare che hanno posto in essere operazioni straordinarie e che si avvalgono della facoltà di cui all'art. 15, commi 10-bise 10-ter del D. L. n. 185/2008 per il versamento dell’imposta sostitutiva dell'Irpef, dell'Ires e dell'Irap, con aliquota del 16% ,sui maggiori valori delle partecipazioni di controllo, iscritti in bilancio a seguito dell'operazione a titolo di avviamento, marchi d'impresa e altre attività immateriali nonché sui maggiori valori - attribuiti ad avviamenti, marchi di impresa e altre attività immateriali nel bilancio consolidato - delle partecipazioni di controllo acquisite nell'ambito di operazioni di cessione di azienda ovvero di partecipazioni, senza alcuna maggiorazione
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata