SOGGETTI INTERESSATI
Società di capitali e soggetti assimilati (società ed enti di ogni tipo non residenti, con stabile organizzazione nel territorio dello Stato) che si qualificano "di comodo" (vale a dire "Società non operative" e "Società in perdita sistematica").
ADEMPIMENTO
Regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della 2° o unica rata della maggiorazione di 10,5% dell'aliquota Ires di cui all'art. 75 del TUIR dovuta a titolo di acconto per l'anno 2013, non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 10 dicembre 2013 (ravvedimento).
COME SI EFFETTUA
Modello F24 con modalità telematiche.
CODICI TRIBUTO
- 2019 – Maggiorazione IRES – ACCONTO SECONDA RATA O UNICA SOLUZIONE - art. 2, c. da 36-quinquies a 36-novies, D.L. 13/08/2011, n. 138, conv., con mod., dalla L. 14/09/2011, n. 148, e succ. modif;
- 8918 - Ires - Sanzione pecuniaria;
- 1990 - Interessi sul ravvedimento – Ires;
Scade il termine per le società di capitali e soggetti assimilati che si qualificano "di comodo" ("Società non operative" e "Società in perdita sistematica"), per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della 2° o unica rata della maggiorazione di 10,5% dell'aliquota Ires di cui all'art. 75 del TUIR dovuta a titolo di acconto per l'anno 2013, non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 10 dicembre 2013.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata