Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Nel caso di operazioni straordinarie (fusioni. incorporazioni, scissioni e trasformazioni), i crediti fiscali, che derivano da interventi di ristrutturazione edilizia e transitati nel cassetto fiscale della società scissa/incorporata, possono essere utilizzati in compensazione direttamente tramite modello F24, senza necessità di alcuna ulteriore formalizzazione e/o comunicazione preventiva nei confronti dell'Amministrazione finanziaria. Lo sostiene l’Agenzia delle entrate con il principio di diritto n. 4/2024.
Prendendo spunto dal principio di diritto in commento in questo approfondimento definiremo i contorni della compensazione tributaria alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio integrate poi successivamente dalla circolare n. 16/E del 28 giugno 2024.
Nel caso di operazioni straordinarie (fusioni. incorporazioni, scissioni e trasformazioni), i crediti fiscali, che derivano da interventi di ristrutturazione edilizia e transitati nel cassetto fiscale della società scissa/incorporata, possono essere utilizzati in compensazione direttamente tramite modello F24, senza necessità di alcuna ulteriore formalizzazione e/o comunicazione preventiva nei confronti dell'Amministrazione finanziaria. Lo sostiene l’Agenzia delle entrate con il principio di diritto n. 4/2024.
Prendendo spunto dal principio di diritto in commento in questo approfondimento definiremo i contorni della compensazione tributaria alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio integrate poi successivamente dalla circolare n. 16/E del 28 giugno 2024.
(prezzi IVA esclusa)