Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’attività ispettiva condotta con metodo analitico – induttivo consente agli organi di controllo e di accertamento di non considerare – in tutto o in parte – le risultanze delle scritture contabili, potendo utilizzare dati ed elementi acquisiti altrimenti, senza che occorra, a tal fine, previamente dimostrare l’inattendibilità dell’apparato contabile, ovvero la sua irregolarità formale. Alla luce della recente pronuncia della Corte di Cassazione n.18982 del 16 luglio 2019, che ha valorizzato e confrontato le etichette segna taglia con i bottoni utilizzati per la produzione delle camicie, analizziamo alcune delle più significative ricostruzioni operate dai verificatori in diverse attività economiche e lette dalla Corte di Cassazione.
(prezzi IVA esclusa)