Migranti: procedure in tutte le fasi di accoglienza
Oltre ad essere uniformi, le procedure devono essere utilizzate in tutte le fasi dell’accoglienza, insieme alle istruzioni operative. Il fine è quello di facilitare la comunicazione tra gli attori.
Autore: Cinzia De Stefanis
L’intervento delle mediatrici e dei mediatori linguistici-culturali è trasversale a tutte le attività svolte in favore delle persone rifugiate e migranti, in particolare in un contesto di (primo) approccio ed emersione delle vulnerabilità. La mediazione linguistico-culturale costituisce infatti il…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Informa+"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.