Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
I dipendenti i quali si assentano dal lavoro, al fine di attestare la propria inidoneità alla donazione del sangue e di emocomponenti, hanno diritto alla corresponsione della normale retribuzione “limitatamente al tempo necessario all’accertamento dell’idoneità e alle relative procedure”.
A tal fine, il lavoratore è tenuto a consegnare al datore di lavoro il certificato medico attestante:
- i dati anagrafici del lavoratore e gli estremi del documento di riconoscimento dal quale sono stati rilevati;
- la mancata donazione;
- la motivazione;
- il giorno e l’ora di entrata e di uscita dal centro trasfusionale.
Tali documenti dovranno essere conservati dall’azienda per un periodo di 10 anni.
(prezzi IVA esclusa)