Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Qualora un inoccupato intendesse fruire del riscatto della laurea, può fiscalmente dedurre il contributo versato nella misura del 19% dell’importo stesso. Nel caso in cui, invece, l’interessato è titolare di un reddito lo sconto è dato dall’aliquota marginale IRPEF pagato.
Quanto alle modalità di versamento dell’onere contributivo, l’importo può essere rateizzato in 120 rate (o meno) ovvero in un’unica soluzione. Tale facoltà può essere esercitata anche dai soggetti non iscritti ad alcuna forma obbligatoria di previdenza che non abbiano ancora iniziato l'attività lavorativa in Italia o all’estero.
(prezzi IVA esclusa)