Casi Fiscali

Voci trovate:  12165
L’Esperto
3 settembre 2025

Vertical farm e classificazione del reddito

Domanda - Un imprenditore agricolo ha trasformato un capannone industriale classificato in categoria catastale D/7 in una vertical farm: coltiva…
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 settembre 2025

Regime forfettario, come incidono pensioni e arretrati sul mantenimento del regime

Domanda - Un contribuente geometra con Partita IVA in regime forfettario, nel 2024 ha percepito: € 29.500 di pensione periodica dalla Cassa Geometri;…
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 settembre 2025

Modalità di fatturazione delle cessioni di beni allo “stato estero”

Domanda - Un’impresa che intende vendere merce in regime doganale di transito desidera sapere se l’emissione della fattura sia obbligatoria e se debba…
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 settembre 2025

Trasferimento all’estero e regimi fiscali del deposito titoli

Domanda - Un contribuente italiano, iscritto all’AIRE, si è trasferito stabilmente all’estero e mantiene in Italia un deposito titoli per il quale,…
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 settembre 2025

IVA e concerti in Italia, dove si tassa la fornitura di musicisti

Domanda - In relazione ad un evento musicale che si terrà in Italia, una società italiana fornisce i musicisti alla società committente, con sede in…
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 agosto 2025

ISCRO e regime forfettario: dove inserirla nel Quadro LM del Modello Redditi PF 2025

Domanda - Per un professionista iscritto alla Gestione Separata INPS, l’ISCRO percepita nel 2024 da dichiarare nel quadro LM, si inserisce in un rigo…
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 agosto 2025

Polizza catastrofale, obbligo anche senza sede operativa e beni?

Domanda - Un soggetto in regime forfettario che svolge servizi di marketing esclusivamente tramite il proprio PC, senza immobili aziendali né sede…
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 agosto 2025

Decadenza dal Concordato Preventivo Biennale: quando si verifica il superamento della soglia del 30%?

Domanda - Quando si verifica la decadenza dal CPB per superamento della soglia del 30% e quali sono le principali casistiche e implicazioni pratiche…
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 agosto 2025

Incentivi pubblici: per fruirne è obbligatoria la polizza catastrofale

Quali sono le principali implicazioni per le imprese italiane derivanti dall’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali…
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 luglio 2025

Credito d’imposta con codice 7057, escluso dal quadro RU del Modello Redditi SP 2025

Domanda - Si chiede se il credito con codice 7057 relativo all’acquisto di carburanti nel secondo trimestre del 2022 da parte di imprese esercenti…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  12165