Casi Fiscali

Voci trovate:  12222
L’Esperto
6 ottobre 2025

Bonus edilizio usato per contributi, per il forfettario non è reddito imponibile

Domanda – Un privato ha acquistato nel 2022 un bonus edilizio e lo ha utilizzato in compensazione nel 2024 e nel 2025 per versamenti alla cassa…
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 ottobre 2025

Dichiarazione di successione: cumulo agevolazioni fondi rustici e aziende montane

È possibile richiedere, all'interno della stessa dichiarazione di successione, sia le agevolazioni per i fondi rustici siti in territori montani…
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 ottobre 2025

Contratti di locazione L2, chiarimenti sulla registrazione

Domanda - Devo registrare un contratto a canone concordato di locazione L2. Si chiede se deve essere allegato contratto e attestazione oppure se…
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale, quale codice ATECO indicare nel modello dichiarativo dopo l’adesione

Domanda - Nel modello CPB autonomo inviato è rimasto indicato il codice ATECO 2024 anche se quello del 2025 rientra comunque nello stesso studio ISA.…
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 ottobre 2025

IMU, esenzione automatica per le pertinenze di casa? Non sempre: ecco quando serve la dichiarazione

Domanda – Un utente ci chiede se vige l’obbligo di presentare la dichiarazione ai fini IMU per farsi riconoscere l’esenzione per pertinenza…
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 ottobre 2025

E-commerce e vendite OSS: niente plafond, ma il credito IVA si recupera

Domanda – Una ditta di e – commerce acquista in Italia e vende a privati Cee con sistema OSS, si ritiene che queste vendite non costituiscano plafond…
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 ottobre 2025

730 e avvocati, sì alla detrazione per spese mediche coperte dalla polizza sanitaria base gratuita della Cassa Forense

Domanda – Il caso riguarda un avvocato iscritto alla Cassa Forense con polizza sanitaria base gratuita (pagamento diretto dell’assicurazione). Nel 730…
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2025

Assegnazione agevolata 2025 di un immobile C/1 in S.n.c., possibile se non strumentale per destinazione

Domanda – Una S.n.c. possiede un immobile che fino a maggio risultava accatastato in C/1. È possibile assegnarlo al socio fruendo del regime agevolato…
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2025

Indennità ISCRO e regime forfettario, indicazione nel Quadro LM

Domanda - Un professionista in regime forfettario per l’anno 2024, ha percepito l’indennità ISCRO. Si chiede se tale indennità debba essere dichiarata…
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: adesione in presenza di incoerenze segnalate dall’Agenzia delle Entrate

Domanda - Ho inviato una dichiarazione con adesione al concordato preventivo biennale. La ricevuta dell’Agenzia delle Entrate segnala quanto segue:…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  12222