Casi Fiscali

Concordato preventivo biennale
Voci trovate:  12266
L’Esperto
5 novembre 2025

Rottamazione quinquies, è rottamabile la cartella per recupero di un’agevolazione contributiva?

Durante la puntata di caffè e cornetto del 22 ottobre 2025 ci è stato posto il seguente quesito: è rottamabile una cartella per il recupero di…
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 novembre 2025

Passaggio dal regime ordinario a forfettario, obbligo di comunicazione INPS: ecco cosa sapere

Un contribuente che nel 2024 è passato in forfettario lo deve comunicare? A chi? E cosa deve fare? È uno dei quesiti che ci è stato posto durante la…
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 novembre 2025

Rottamazione quinquies 2026, sì all’adesione anche con rateazione ordinaria in corso

Contribuente con rateazione ordinaria in corso potrà aderire alla nuova rottamazione quinquies nel 2026?Sì, la rateazione non impedisce la nuova…
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 novembre 2025

Rottamazione-quater e riammissione: si può aderire alla Rottamazione-quinquies?

Per una rottamazione quater decaduta per la quale sia stata fatta riammissione alla definizione agevolata a maggio 2025 e di cui si stanno pagando le…
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 novembre 2025

Rottamazione, alluvionati fuori dalla quinquies se in regola al 30 settembre 2025: non c’entra la proroga dei tre mesi

Il contribuente che sta versando le rate per la rottamazione quater e che rientra tra i soggetti alluvionati, ha le rate slittate di tre mesi. Se non…
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 ottobre 2025

Trasparenza e Concordato Preventivo Biennale, IRPEF sul reddito concordato: niente imposta sui dividendi già tassati

In tema di adesione al regime di trasparenza e al Concordato Preventivo Biennale, un utente chiede: l’imposizione IRPEF per trasparenza su 300.000…
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 ottobre 2025

ZES Unica: limite 50% per immobili e calcolo della quota agevolabile

Una società che intende realizzare un investimento composto da 270.000 euro per l’acquisto di macchinari e 600.000 euro per l’acquisto di un immobile…
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 ottobre 2025

Credito d’imposta commissioni POS: come indicarlo correttamente nel Modello Redditi PF 2025

Un contribuente, titolare di un bar (ditta individuale), ha sostenuto nel 2024 commissioni POS per un importo complessivo di 2.333 euro. Il credito…
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 ottobre 2025

Dichiarazioni integrative interamente a favore, scatta la sanzione? Ecco a cosa fare attenzione

Per le dichiarazioni integrative a favore c’è sanzione? È una delle domande che ci è stata posta durante la puntata del 17 ottobre della nostra…
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 ottobre 2025

Superbonus, spesa cointestata: sì alla ripartizione con annotazione in fattura

Anche per il Superbonus vale la circolare del 2023 che prevede la ripartizione con annotazione sulle fatture? Il quesito è stato posto durante la…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  12266