Il regime forfettario, istituito dall’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge n. 190/2014, è rivolto ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni, i quali, se in possesso di determinati requisiti, possono beneficiare di un regime fiscale semplificato e meno oneroso.
Ai fini dell’accesso, ciascun contribuente, è tenuto a verificare l’assenza delle cause ostative elencate al comma 57 della summenzionata Legge. In particolare, in questa sede, si analizzano le fattispecie che potrebbero verificarsi nell’ipotesi in cui il soggetto che intende aderire al regime forfetario sia in possesso o acquisisca in corso d’anno una partecipazione societaria.
Indice argomenti
-
Causa ostativa
-
Società semplice
-
Nuda proprietà
-
Eliminazione causa ostativa
-
Partecipazione acquisita per eredità
-
Società per azioni
-
Partecipazione SRL
-
Periodo d’imposta rilevante
-
Persone interposte
-
Attività economiche riconducibili
-
Trasformazione SAS
-
Società di persone fallita
-
Cessione partecipazione SAS
-
Società tra professionisti
-
Impresa familiare
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Regime forfettario e partecipazioni (381 kB)
Regime forfettario e partecipazioni
€ 8,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata