Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
 
La legge n. 92/12, all’art. 4, comma 11, prevede che in caso di assunzione di donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi ed impiegate in un settore o in una professione dove il tasso di disparità occupazionale uomo donna superi il 25% rispetto alla media, il datore di lavoro ha diritto ad una riduzione dell’aliquota contributiva a suo carico nella misura del 50%, per un periodo variabile a seconda del tipo di contratto stipulato. Il Decreto Interministeriale del 16 novembre 2022 emanato dal Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, stabilisce in quali settori e per quali professioni saranno applicabili nel 2023 gli incentivi di natura contributiva. Vediamolo nel dettaglio.
(prezzi IVA esclusa)