Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Con il Messaggio n. 3518 del 27 settembre 2022, l’Inps ha illustrato le novità introdotte dal decreto Semplificazioni in materia di Assegno Unico e Universale, con particolare riferimento all’aumento temporaneo degli importi spettanti ai figli disabili maggiorenni, valevole per il solo anno 2022, e alle nuove disposizioni per potere beneficiare dell’assegno in presenza di nuclei familiari orfanili, composti da soggetti disabili gravi e titolari di pensione ai superstiti del genitore deceduto. Per effetto di tali novità, ad esempio, per i figli disabili di età pari o superiore a 21 anni, per i quali inizialmente l’assegno è stato previsto nella misura massima di 85 euro, l’importo dell’assegno è equiparato a quello dei minorenni.
(prezzi IVA esclusa)