Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Lo svolgimento della prestazione lavorativa all’estero, per la sua particolarità, presenta implicazioni medico-sanitarie che possono influire sull’integrità psico-fisica del lavoratore. Pertanto, oltre ai rischi lavorativi legati alla mansione specifica si devono valutare anche i rischi legati all’area geografica e al paese di destinazione (inclusa la security, l’igiene, la disponibilità di supporti per l’emergenza e la sanità, le condizioni igieniche generali, rischi instabilità sociale e violenza, rischi criminalità, sequestri e terrorismo etc..) e dunque, RSPP e Medico Competente, su preventiva informazione resa dal datore di lavoro, devono collaborare per gestire gli aspetti legati alla salute e alla sicurezza dei lavoratori mandati temporaneamente all'estero.
(prezzi IVA esclusa)