In una nota dell’8 luglio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) fornisce alcune indicazioni per guidare nell’applicazione di provvedimenti di interdizione dal lavoro delle lavoratrici madri, nel periodo antecedente al parto e nei messi successivi. Vediamo in dettaglio come si presenta l’istanza; come avvengono la fase istruttoria e la fase valutativa; l’esame della valutazione dei rischi effettuata dal datore di lavoro; la fase procedurale e lo spostamento ad altra mansione.
Indice argomenti
- Premessa
- Interdizione ante e post partum
- Valutazione del rischio
- Presentazione domanda
- Fase 2 - istruttoria
- Fase 3 - valutazione
- Fase 4 – procedura di rilascio del provvedimento
- Casi specifici
- Riferimenti normativi
- L’esperto risponde…
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Interdizione anticipata in gravidanza: tutte le fasi della procedura (pdf) (225 kB)
-
Infografica - Interdizione anticipata in gravidanza tutte le fasi della procedura (1.0 MB)
Interdizione anticipata in gravidanza: tutte le fasi della procedura
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata