Maternità e lavoro, quando e come scatta l’interdizione obbligatoria: le novità 2025
La richiesta può essere effettuata sia dal datore di lavoro che dalla lavoratrice: il provvedimento dovrà essere emanato dall’INL entro 7 giorni dalla ricezione della documentazione
Autore: Salvatore Cortese
Con la Nota n. 5944/2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito al provvedimento di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri nel periodo ante/post partum, ai sensi degli artt. 6, 7 e 17 del D.lgs. n. 151/2001. L’obiettivo è quello di fornire indicazioni utili ad…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.