Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il 23 febbraio 2017 la Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al c.d. “Decreto Legge Milleproroghe”, approvato con 249 voti favorevoli, 147 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento definitivamente convertito in legge contiene molte novità in materia di “lavoro e pensioni”: dal differimento al 2018 dell’adeguamento delle pensioni, volto a compensare l’inflazione che prevede la
restituzione dello 0,1% sugli assegni previdenziali, alla proroga al 1° gennaio 2018 della decorrenza dell'obbligo dei datori che occupano tra i 15 e 35 dipendenti di rispettare il collocamento obbligatorio dei lavoratori disabili a prescindere da nuove assunzioni, nonché la proroga della DIS-COLL sino al 30 giugno 2017.
Ma vediamo nel dettaglio, uno per uno, le principali novità apportate dal Milleproroghe 2017.
(prezzi IVA esclusa)