Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Si definisce “cuneo fiscale” la differenza tra il costo del lavoro sostenuto dal datore di lavoro e la retribuzione netta percepita dal lavoratore, calcolato come rapporto percentuale della somma delle imposte sul reddito, dei contributi sociali a carico del lavoratore e di quelli a carico del datore di lavoro e il costo del lavoro totale. Tale differenza raggiunge oggi livelli molto elevato, che mettono a rischio anche la competitività delle nostre imprese. La legge di Bilancio interviene sul tema prevedendo la costituzione di un apposito fondo. Ripercorrendo le misure già adottate in passato, vi possono essere varie ipotesi di utilizzo delle risorse
(prezzi IVA esclusa)