Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Con la diffusione del Covid-19 lo smart working è diventato un efficace strumento atto a garantire la continuità dei processi operativi di numerose realtà lavorative e, al tempo stesso, atto a tutelare la salute dei lavoratori e a contrastare e contenere il diffondersi del virus. In data 22 aprile 2021 è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra l’INL e il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con lo specifico impegno di realizzare processi di stabile connessione tra le due Istituzioni, il cui scopo è quello di assumere orientamenti condivisi su questioni specifiche, implementando lo sviluppo sinergico e la coerenza delle decisioni dei due organismi. E’ evidente l’impatto che ne deriva sia in esito al controllo a distanza sui lavoratori posti in smart working che in termini di tutela della privacy del dato trattato.
(prezzi IVA esclusa)