29 maggio 2025

Patto di non concorrenza. Confini geografici da definire sin da subito

GiusLavoro n. 20 - 2025

Autore: Paola Mauro
Ai fini del rispetto dell’art. 2125 cod. civ., i limiti di oggetto, di tempo e di luogo del patto di non concorrenza devono essere determinati o, quantomeno, determinabili sin dal momento della conclusione di tale negozio giuridico in modo da consentire una corretta formazione del consenso delle parti in sede di stipula. Lo ha precisato la Sezione Lavoro della Corte di cassazione che, nel caso di specie, ha accolto il ricorso di una consulente finanziaria.

Indice argomenti

  • Inquadramento normativo e principio di diritto
  • Il caso: modificabilità dei confini territoriali in base al trasferimento del dipendente
  • Annullamento della sentenza d’appello sfavorevole alla lavoratrice
  • Rinvio per nuovo esame
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Patto di non concorrenza. Confini geografici del divieto (PDF) (258 kB)
Patto di non concorrenza. Confini geografici del divieto
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy