Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Se il dirigente stressa un sottoposto tanto da causargli un malanno, l’azienda è tenuta al risarcimento del danno da straining. È quanto emerge dalla lettura di una recente sentenza della Corte di cassazione che precisa, altresì, come lo straining rappresenti una forma attenuata di mobbing perché priva della continuità delle vessazioni ma sempre riconducibile all'art. 2087 cod. civ., sicché se viene accertato lo straining e non il mobbing la domanda di risarcimento del danno deve essere comunque accolta.
(prezzi IVA esclusa)