InPratica

Voci trovate:  349
Lavoro
3 giugno 2024

Welfare aziendale e fringe benefit

In materia di welfare aziendale, un ambito molto importante è occupato dai c.d. fringe benefits, che rappresentano dei vantaggi economici esentasse…
Leggi l'articolo
Lavoro
27 maggio 2024

La certificazione del contratto d’apprendistato professionalizzante

L’art 41 del d.lgs. 81/2015, definisce cosa sia il contratto d’apprendistato: “l'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato…
Leggi l'articolo
Lavoro
20 maggio 2024

Cigs e sostegno al reddito per le aziende di interesse strategico e indotto

Con la circolare n. 62/2024 l’Inps ha illustrato i contenuti delle disposizioni in materia di trattamento straordinario di integrazione salariale…
Leggi l'articolo
Lavoro
13 maggio 2024

Bonus mamme: domanda telematica a INPS

È arrivata dall’INPS, con il messaggio n. 1702 del 2024, la notizia dell’implementazione della nuova utility che le lavoratrici subordinate possono…
Leggi l'articolo
Lavoro
6 maggio 2024

Nuova patente a punti: novità introdotte dalla legge di conversione “PNRR”

Nella nuova versione dell’articolo 29 del decreto PNRR, convertito in legge in legge 29 aprile 2024 n. 56, è stato stabilito che, a partire dal…
Leggi l'articolo
Lavoro
29 aprile 2024

Congedi Parentali: istruzioni per il secondo mese di congedo parentale

La Legge di Bilancio a valere per l’anno 2024– art.1 co.179 L.2013/2023– modificando di fatto l’art.34 del T.U. sulla genitorialità, ha disposto…
Leggi l'articolo
Lavoro
22 aprile 2024

Fondi paritetici Interprofessionali: la formazione continua dei lavoratori

I Fondi interprofessionali rappresentano organismi istituiti per finanziare gli interventi di formazione continua di lavoratrici e lavoratori delle…
Leggi l'articolo
Lavoro
15 aprile 2024

Incentivo assunzione disabili: procedura di richiesta e fruizione

I datori di lavoro, anche non imprenditori, che assumono lavoratori disabili senza esservi obbligati possono fruire di un incentivo retributivo,…
Leggi l'articolo
Lavoro
8 aprile 2024

OMNIA IS: presentazione domande

Con il messaggio n. 892/2024 l’Inps ha comunicato che, a partire dal 2 maggio 2024, gli attuali applicativi verranno dismessi e la domanda di…
Leggi l'articolo
Lavoro
25 marzo 2024

Ferie non godute anno 2022: programmare la fruizione

Il datore di lavoro deve, entro il 30 giugno 2024, consentire ai lavoratori di completare l’effettiva fruizione di tutte le ferie maturate nell’anno…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  349