Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
È una scadenza molto complessa e delicata quella che riguarda l’elaborazione del LUL del mese di dicembre: il sostituto d’imposta è infatti chiamato ad operare il conguaglio fiscale delle retribuzioni erogate ai propri lavoratori dipendenti, tenendo anche conto degli altri redditi eventualmente comunicati dal sostituito. A tal fine è necessario porre particolare attenzione alla corretta identificazione degli emolumenti da computare, con riferimento non soltanto alla natura degli stessi, ma anche alla data di materiale corresponsione e alle misure di riduzione del cuneo fiscale da applicare.
È una scadenza molto complessa e delicata quella che riguarda l’elaborazione del LUL del mese di dicembre: il sostituto d’imposta è infatti chiamato ad operare il conguaglio fiscale delle retribuzioni erogate ai propri lavoratori dipendenti, tenendo anche conto degli altri redditi eventualmente comunicati dal sostituito. A tal fine è necessario porre particolare attenzione alla corretta identificazione degli emolumenti da computare, con riferimento non soltanto alla natura degli stessi, ma anche alla data di materiale corresponsione e alle misure di riduzione del cuneo fiscale da applicare.
È una scadenza molto complessa e delicata quella che riguarda l’elaborazione del LUL del mese di dicembre: il sostituto d’imposta è infatti chiamato ad operare il conguaglio fiscale delle retribuzioni erogate ai propri lavoratori dipendenti, tenendo anche conto degli altri redditi eventualmente comunicati dal sostituito. A tal fine è necessario porre particolare attenzione alla corretta identificazione degli emolumenti da computare, con riferimento non soltanto alla natura degli stessi, ma anche alla data di materiale corresponsione e alle misure di riduzione del cuneo fiscale da applicare.
(prezzi IVA esclusa)