Le novità in materia di imposizione fiscale sul reddito da lavoro subordinato, in vigore dal periodo d’imposta 2025, devono essere recepite dai datori di lavoro con la busta paga del mese di giugno 2025, incluse le somme arretrate calcolate a partire da gennaio 2025. La disciplina, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 4 del 2025, prevede l’automatico riconoscimento delle nuove misure di riduzione del cuneo fiscale senza che sia necessario ottenere apposita richiesta dal lavoratore. Alcuni esempi di calcolo possono essere di aiuto per l’elaborazione cedolino paga.
Indice argomenti
- Premessa
- Riduzione degli scaglioni IRPEF
- Indennità aggiuntiva c. 4
- Detrazione aggiuntiva c. 6
- E in busta paga…
- Richiesta da parte del lavoratore
- Riferimenti normativi
- L’esperto risponde…
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Nuove detrazioni Irpef in busta paga: come gestirle per evitare recuperi a fine anno (PdF) (614 kB)
Nuove detrazioni Irpef in busta paga: come gestirle per evitare recuperi a fine anno
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata