InPratica
InPratica
Scopri di più17 febbraio 2020
Incentivo Io Lavoro ANPAL
InPratica n. 6 - 2020
L’11 febbraio 2020, l’ANPAL, Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro, ha pubblicato sul suo sito Istituzionale il Decreto Direttoriale n.44 del 6 febbraio 2020 contenente l’incentivo “Io Lavoro”, a distanza di qualche ora il decreto è misteriosamente sparito dal web ed il giorno…
- Incentivo Io Lavoro ANPAL (460 kB)
InPratica
Scopri di più10 febbraio 2020
Naspi. Requisiti d’accesso e presentazione della domanda
InPratica n. 5 - 2020
La Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego) è una prestazione a sostegno del reddito, erogata dall’INPS, in favore dei lavoratori che perdono involontariamente la loro occupazione.I lavoratori, che per cause non riconducibili alla loro volontà di cessare un rapporto di lavoro in essere,…
- Naspi. Requisiti d’accesso e presentazione della domanda (501 kB)
InPratica
Scopri di più3 febbraio 2020
Incarico Professionale. Passaggi operativi
InPratica n. 4 - 2020
Il conferimento dell’incarico professionale è ordinato sulla reciproca fiducia tra il Consulente e il cliente, tuttavia per essere esercitato occorre seguire una serie di passaggi pratici dettati dalla legge e dalle normative che regolano i rapporti tra iscritti presso il medesimo Ordine…
- Incarico Professionale. Passaggi operativi (262 kB)
InPratica
Scopri di più27 gennaio 2020
Piano Nazionale Industria 4.0
InPratica n. 3 - 2020
Il Piano nazionale Impresa 4.0 (prima Industria 4.0) ha previsto misure concrete volte a supportare e favorire lo sviluppo delle imprese, attuando un piano strategico per il triennio 2017-2020. L’articolo 1, commi da 46 a 56 della legge n.205 del 2017 (c.d. Legge di Bilancio 2018), ha introdotto un…
- Piano Nazionale Industria 4.0 (468 kB)
InPratica
Scopri di più20 gennaio 2020
Apprendistato di primo livello
InPratica n. 2 - 2020
Il contratto di Apprendistato di I livello è rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e 25 anni, allo scopo di ottenere una qualifica o un diploma professionale, così come previsto dall’articolo 43, del decreto legislativo 81/2015 e si concretizza in uno strumento privilegiato per l’inserimento…
- Apprendistato di primo livello (353 kB)
InPratica
Scopri di più13 gennaio 2020
Dichiarazione DSU. Modelli, validità ed efficacia
InPratica n. 1 - 2020
La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è un documento contenente i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali del nucleo familiare appartenente al soggetto che ne fa richiesta. Ha validità dal momento della presentazione e per effetto delle disposizioni contenute all’interno del Decreto Crescita,…
- Dichiarazione DSU. Modelli, validità ed efficacia (173 kB)
InPratica
Scopri di più16 dicembre 2019
Tempo-tuta. Diritto a ricevere la retribuzione aggiuntiva
InPratica n. 43 - 2019
Il cosiddetto tempo-tuta, rappresenta l’arco temporale necessario al lavoratore dipendente utile ad indossare la divisa da lavoro. Per determinare se spetti il diritto a ricevere la retribuzione aggiuntiva, occorre distinguere se lo stesso sia o meno eterodiretto dal datore di lavoro e pertanto,…
- Tempo-tuta. Diritto a ricevere la retribuzione aggiuntiva (301 kB)
InPratica
Scopri di più9 dicembre 2019
Assegni Nucleo Familiare. Procedura di presentazione portale INPS
InPratica n. 42 - 2019
Come noto, a partire dal 1° luglio 2019 è stata attivata la nuova procedura per richiedere gli Assegni familiari, diffusa dall’Inps, con Circolare n. 45 del 22 marzo 2019.
Le domande di assegno per il nucleo familiare (ANF), a partire da quella data non possono più essere presentate in modalità…
- Assegni Nucleo Familiare. Procedura di presentazione portale INPS (1.8 MB)
InPratica
Scopri di più2 dicembre 2019
Apprendistato duale. I benefici di imparare lavorando
InPratica n. 41 - 2019
Il contratto di Apprendistato duale, cd. Sistema duale, fa capo all’Apprendistato di I livello, rivolto ai giovani tra i 15 e 25 anni e di III livello, rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni e permette di imparare lavorando.
Al termine del percorso formativo si ha la possibilità di ottenere un titolo…
- Apprendistato duale. I benefici di imparare lavorando (312 kB)
InPratica
Scopri di più25 novembre 2019
Diritto di precedenza. Quando opera e come si esercita
InPratica n. 40 - 2019
Il Diritto di precedenza, è una norma a tutela dei lavoratori assunti con contratto a tempo determinato e stagionale, per cui il legislatore ha inteso riconoscere la facoltà di esercitare il diritto di precedenza nel caso di nuove assunzioni effettuate dal datore di lavoro entro 12 mesi. L’articolo…
- Diritto di precedenza. Quando opera e come si esercita (295 kB)