Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230, all’articolo 1, ha istituito - a decorrere dal 1° marzo 2022 - l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico e ha abrogato, dalla medesima data, l’Assegno per il nucleo familiare per i nuclei con figli e orfanili.
Oggi continuano ad essere riconosciute le prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari esclusivamente per i nuclei familiari composti dai coniugi, dai fratelli, dalle sorelle e dai nipoti.
Con riferimento a quest’ultimi l’Istituto previdenziale ha provveduto – come ogni anno – ad indicare i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023.
(prezzi IVA esclusa)