Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Decreto n. 148 del 14 settembre 2015, in attuazione della delega prevista dal Jobs Act, ha innovato la disciplina della cassa integrazione guadagni, ordinaria e straordinaria, prevedendo l’estensione della tutela all’apprendistato professionalizzante, la revisione di requisiti soggettivi, la durata massima, l’aumento del contributo addizionale in caso d’uso, il termine di decadenza di 6 mesi entro il quale è ammesso il conguaglio, in caso di utilizzo dei contratti di solidarietà. Il trattamento straordinario di integrazione salariale continua ad essere riservato a imprese industriali, artigiane, di vigilanza - che abbiano occupato in media più di 15 dipendenti nei 6 mesi precedenti la richiesta di intervento - e agli esercenti attività commerciali, nonché alle agenzie di viaggio e turismo che abbiano occupato mediamente più di 50 dipendenti nel medesimo periodo di riferimento.
(prezzi IVA esclusa)