Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Prosegue l’implementazione del Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gestita dall’INPS, per l’incrocio di domanda e offerta di formazione e lavoro. Il D.M. 21 novembre 2024 n. 174 prevede che, a partire dal 24 novembre, la domanda di NASpI e DIS-COLL, una volta accolta e in pagamento, porterà all'iscrizione d'ufficio alla piattaforma SIISL, con l'obiettivo di promuovere la riqualificazione professionale dei beneficiari dell'indennità e facilitare un loro più efficace reinserimento nel mercato del lavoro. Dal 18 dicembre 2024 inoltre la piattaforma sarà aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri che volontariamente potranno caricare il proprio curriculum vitae e manifestare interesse a svolgere un’attività lavorativa o formativa. Anche i datori di lavoro possono pubblicare su SIISL le proprie ricerche di personale. Vediamo come funziona.
(prezzi IVA esclusa)