Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La figura del rider ha generato, sin dalla sua origine, un acceso dibattito dottrinale, giurisprudenziale e sociale circa la qualificazione del lavoratore. Le criticità da gestire riguardano non soltanto la qualificazione del rapporto tra subordinato e autonomo ma anche e soprattutto le tutele minime che devono in ogni caso essere garantite a questa categoria sempre più corposa di lavoratori. l 24 aprile 2024 la plenaria del Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza le norme contenute nella proposta di direttiva relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali. Vediamo il quadro della situazione in termini di trasparenza, equità, sicurezza e responsabilità nella gestione algoritmica che non può prescindere dalla sorveglianza umana.
(prezzi IVA esclusa)